Il quadro F del modello 730/2021: modalità di compilazione e il caso in cui non si versa l’acconto

di Federico Gavioli

Pubblicato il 24 maggio 2021

Il riepilogo dei versamenti, degli acconti, dei crediti e delle ritenute, con riferimento al modello 730/2021, è effettuato nel quadro F; il contribuente che ritiene di non dover versare alcuna somma a titolo di acconto di imposta deve barrare, sotto la sua responsabilità, l’apposita casella del quadro F. Guida alla compilazione...

Il quadro F del Modello 730/2021

quadro f modello 730 2021Il quadro F, del modello 730/2021, si compone di una serie di sezioni in cui vanno indicati:

  • i versamenti di acconto e i saldi relativi all’Irpef, alle addizionali regionale e comunale e alla cedolare secca sulle locazioni;
     
  • le eventuali eccedenze che risultano dalle precedenti dichiarazioni, nonché i crediti non rimborsati dal datore di lavoro per l’Irpef e per le addizionali regionale e comunale e il credito d’imposta sostitutiva sui redditi diversi di natura finanziaria;
     
  • le ritenute e gli acconti che sono stati sospesi a causa di eventi eccezionali;
     
  • gli importi dell’acconto Irpef, dell’addizionale comunale all’Irpef e della cedolare secca sulle locazioni per il 2020, che il contribuente può chiedere di trattenere in misura inferiore rispetto a quanto risulta dalla liquidazione della dichiarazione, e il numero di rate per la rateizzazione dei versamenti delle imposte risultanti dalla liquidazione della dichiarazione;
     
  • i dati da indicare nel modello integrativo;
     
  • le soglie di esenzione dell’addizionale comunale fissate da alcuni comuni;
     
  • altri dati (es. ritenute relative a redditi percepi