Manovra 2020: l’attuazione del Decreto Fiscale 124/2019 in pillole

di Fabrizio Stella

Pubblicato il 2 gennaio 2020

Ecco i più importanti provvedimenti contenuti nel Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020 riassunti in una pratica tabella (con link al testo coordinato del Decreto con la Legge di conversione).

L’attuazione del Decreto Fiscale 2020 in pillole
 

Di seguito una scheda con i provvedimenti, in materia fiscale, da emanarsi in attuazione delle norme di cui al decreto fiscale collegato Legge di bilancio 2020 (vedi testo coordinato con Legge di conversione)

Si ricorda comunque che tutti i termini previsti sono meramente ordinatori.

Tra le misure di particolare rilevanza si evidenziano fin d’ora le seguenti.

 

Accollo del debito d’imposta altrui e divieto di compensazione

 

provvedimenti decreto fiscale legge di bilancio 2020Il comma 2 dello Statuto del contribuente consente l’accollo del debito d’imposta altrui, senza tuttavia che ciò comporti la liberazione del contribuente originario.

Rispetto all'accollo previsto ai fini civilistici, le disposizioni sull'accollo tributario non consentono l’adesione del creditore.

L’articolo 1 del decreto disciplina dunque l’accollo del debito di imposta altrui, previsto dallo Statuto del contribuente, vietando esplicitamente il pagamento del debito accollato mediante compensazione.

Nel caso di violazione del divieto, il pagamento si considera non avvenuto e sono irrogate sanzioni differenziate per l’accollante e l’accollato.

In deroga alla disciplina generale, le sanzioni per la violazione del divieto di compensazione nell'accollo tributario sono irrogate entro l’ottavo anno successivo alla presentazione della delega di pagamento (in luogo di cinque anni dalla violazione).

 

Contrasto indebite compensazioni

 

L’articolo 3 del decreto mira a rafforzare il contrasto delle indebite compensazioni di crediti effettuate tramite modello F24.

In particolare, per i crediti maturati dal periodo d’imposta in corso al 201