Una circolare dell’Agenzia delle Entrate, emanata con lo scopo di fornire chiarimenti in merito alla detrazione ai fini Iva, ha invece avuto l’effetto opposto, accentuando ancor di più le problematiche esistenti. Partiamo dall'esame dei buoni benzina monouso e multiuso al fine di comprendere il corretto comportamento da seguire ai fini Iva.
Buoni carburante monouso e multiuso
È innanzitutto doveroso segnalare la distinzione tra buoni carburante monouso e multiuso, come su indicazione delle Direttiva UE 1065/2016.
I primi consentono di acquistare il carburante in uno specifico impianto di distribuzione.
Con i secondi è possibile acquistare carburante presso diversi impianti di rifornimento.
La premessa era doverosa in quanto è proprio grazie a questa distinzione che è possibile individuare il corretto comportamento da seguire ai fini Iva.
In caso di buoni carburante monouso infatti, dove quindi è la compagnia petrolifera ad emettere buoni o carte ricaricabili utilizzabili presso impianti selezio
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane