Proroga per i versamenti delle imposte 2019: spetta anche alle associazioni?

di Gianfranco Costa

Pubblicato il 12 luglio 2019

Sono stati modificati i termini entro cui effettuare i versamenti delle imposte sui redditi e dell’IRAP del saldo 2018 e del primo acconto 2019. La nuova scadenza è il 30 Settembre 2019. Ma le associazioni, che si avvalgono delle disposizioni di favore previste dalla L. 398/91, beneficiano della proroga? Lo spieghiamo in questo articolo.

Nel panorama fiscale italiano la parola “proroga” è tra le più ricorrenti e gettonate.

Tanto per non smentirsi, anche in questa estate 2019, ricca di scadenze, adempimenti e novità tributarie, il termine “proroga” è prepotentemente salito a tutte le cronache.

 

Proroga versamenti imposte sui redditi e IRAP 2019

proroga versamenti imposte 2019Partiamo dalla proroga più vicina, e non per questo, meno rilevante.

Con un emendamento al Decreto Crescita, sono stati modificati i termini entro cui effettuare i versamenti delle imposte sui redditi e dell’IRAP del saldo 2018 e del primo acconto 2019 per tutti i soggetti che hanno l’esercizio sociale coincidente con l’anno solare.

In un primo momento il termine era stabilito al 30/06/2019 (prorogato al 01/07/2019 in quanto scadente di domenica).

Ora invece il suddetto termine è stato portato al 30/09/2019.

 

Beneficiari della proroga per i versamenti delle imposte 2019

La domanda sorge spontanea: chi può godere di questa proroga?

Per rispondere a questa apparentemente semplice domanda bisogna fare qualche passo indietro nel tempo e ripercorrere brevemente l’evoluzione normativa delle metodologie di accer