Tassazione del Diritto d’Autore: senza IVA e tassazione diretta ridotta

di Mario Agostinelli

Pubblicato il 26 giugno 2019

Una recente sentenza aggiunge un tassello fondamentale nel definire il concetto di diritto d’autore: sono esclusi ai fini IVA e vanno tassati separatamente dal regime di lavoro autonomo.

Tassazione del Diritto d'AutoreLa tassazione del Diritto d’Autore

La circolare n. 9/2019, sul tema del regime forfettario, ha definitivamente chiarito che i compensi riconducibili al diritto d’autore:

  • devono essere tassati fuori dal regime di lavoro autonomo in applicazione della deduzione forfettaria del 25% o 40%
  • ai fini IVA, sono esclusi dall'applicazione dell’imposta ai sensi dell’articolo 3 del DPR 633/72.

Ora la CTR Lombardia aggiunge un tassello fondamentale nel definire il concetto di diritto d’autore.

I giudici di Appello, infatti affermano che il concetto di creatività, che costituisce il diritto d’autore, non coincide necessariamente ed esclusivamente con quello di creazione e novità assoluta dell’opera, ma si riferisce anche alla personale, individuale e originale espressione di una oggettività, per cui, ai fini della tutela del diritto d’aut