Deleghe massive agli intermediari per fattura elettronica

di Antonino & Attilio Romano

Pubblicato il 10 gennaio 2019

Sono stati approvati nuovi modelli per il conferimento (o la revoca) delle deleghe, disponibili sul portale dell’Agenzia delle entrate. I modelli vanno a sostituirsi a quelli rilasciati in un primo tempo, che permettevano, tramite la compilazione di un’unica modulistica, di conferire una o più deleghe sia ai fini della E-fattura che della consultazione del cassetto fiscale. Ora, invece, i moduli sono due, distinti, per fattura elettronica e cassetto fiscale

Deleghe massive agli intermediari per fattura elettronicaCon il Provvedimento dell’Agenzia delle entrate 5.11.2018, così come modificato dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 21.12.2018 sono stati approvati nuovi modelli per il conferimento (o la revoca) delle deleghe, disponibili sul portale dell’Agenzia delle entrate.

I modelli vanno a sostituirsi a quelli rilasciati in un primo tempo, che permettevano, tramite la compilazione di un’unica modulistica, di conferire una o più deleghe sia ai fini della E-fattura che della consultazione del cassetto fiscale. Ora, invece, i moduli sono due, distinti, per fattura elettronica e cassetto fiscale.

IL MODULO PER IL CONFERIMENTO/REVOCA DELLE DELEGHE ALL’UTILIZZO DEI SERVIZI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA

Con l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica gli intermediari possono trasmettere e ricevere le fatture dei loro clienti senza la necessità di apposita delega da presentare all’Agenzia delle entrate.

Tuttavia, qualora gli intermediari intendano accedere al Portale dedicato “Fatture e Corrispettivi” e beneficiare dei servizi posti a disposizione dell’Agenzia delle entrate, dovranno essere muniti di apposita delega.

Al fine di attivare la delega occorre la presentazione dei moduli presso qualsiasi ufficio territoriale, ovvero è anche possibile accedere alla propria area web riservata.

CLICCA QUI per scaricare il modulo dell'Agenzia delle Entrate.

STRUTTURA DELLA DELEGA

Il modulo per il conferimento/revoca delle deleghe è composto oltre che dalla consueta informativa sul trattamento dei dati personali da quattro sezioni ove esporre:

- l’indicazione dei dati del delegante, dell’eventuale rappresentante o tutore, dei delegati, della tipologia di operazione richiesta (conferimento/revoca), dei servizi il cui utilizzo si intende delegare, della scadenza della delega per i servizi di fatturazione elettronica;

- l’indicazione dei dati del soggetto cui è eventualmente conferita procura speciale per la presentazione del modulo presso gli uffici dell’Agenzia delle entrate;

- l’autentica della firma del delegante, nel caso in cui sia stata conferita la procura speciale alla presentazione del modulo, nei casi previsti;

- la descrizione dei servizi delegabili.

SERVIZI, NUMERO DI INTERMEDIARI DELEGABILI e DURATA della DELEGA

Con la presentazione del modulo di conferimento/revoca sono delegabili i seguenti servizi:

a) Consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici, servizio delegabile e