in questo articolo spieghiamo come gestire le tempistiche della detrazione IVA delle bolle doganali, che rappresentano un caso diverso rispetto alle normali fatture di acquisto
All’indomani dei chiarimenti forniti nel corso del Telefisco 2018 e con la Circolare n. 1/E del 2018 i contribuenti hanno più chiare le regole da seguire al fine di esercitare il diritto alla detrazione dell’Iva. I dubbi erano sorti a seguito dell’approvazione del D.L. n. 50/2017, che ha modificato l’art. 19 del D.P.R. n. 633/1972.
L’Agenzia delle entrate ha chiarito che l’esercizio del diritto alla detrazione è subordinato all’esistenza di una duplice condizione. Non è sufficiente che l’imposta sul valore aggiunto sia esigibile secondo la disciplina dell’art. 6 del decreto Iva, ma è altresì necessario che i
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane