continuano i contenziosi in tema di IRAP: in questo articolo aggiorniamo le prospettive in tema di debenza o meno dell'IRAP per gli agenti di commercio alla luce della più recente giurisprudenza di Cassazione
Con l’ordinanza n.1544 del 22 gennaio 2018, la Corte di Cassazione, richiamando e facendo proprie precedenti pronunce, ha chiarito e precisato che:
- ordinanza n. 9325 dell’11 aprile 2017: anche l'esercizio di attività di agente di commercio è escluso dall'applicazione dell'imposta, ove si tratti di attività non autonomamente organizzata, con onere a carico del contribuente, in caso di richiesta di rimborso dell'imposta asseritamente non dovuta, della prova dell'assenza delle condizioni dell'autonoma organizzazione;
- ordinanza n. 24854 del 5 dicembre 2016: pure l'attività di piccolo imprenditore è esclusa dall'IRAP, qualora non vi siano riscontri di autonoma organizzazione, che nella categoria dei "piccoli imprenditori", ai sensi dell'art. 2083 c.c., rientrano appunto
"... i piccoli commercianti e coloro che esercitano un'attività professionale organizzata prevalentemente con il lavoro proprio o dei componenti della famiglia".
Nel caso di specie, il giudice di merito ha appurato che il contribuente
“svolge la propria attività individualmente, senza aiuto di terzi, con l'ufficio nel proprio al