è stato pubblicato nei giorni scorsi un protocollo intesa riguardante i rapporti di collaborazione tra ispettorato Nazionale del Lavoro e Guardia di Finanza; è opportuno segnalare tale circostanza proprio per comprendere le modalità e le attività che svolgeranno con diverse competenze i due corpi, in occasione di indagini derivanti da evasioni fiscali e contributive così come abusi quali fenomeni di lavoro irregolare e sfruttamento della manodopera
Il protocollo d’intesa

- all’articolo 1, comma 2 viene conferito all’Ispettorato Nazionale del Lavoro il compito di effettuare le attività ispettive già svolte dal Ministero del Lavoro, dall’INPS e dall’INAIL, attribuendo ai funzionari ispettivi dell’INPS e dell’INAIL i poteri assegnati al personale ispettivo del Ministero del Lavoro e politiche sociali, compresa la qualifica di ufficiale di polizia giudiziaria;
- con l’articolo 2 comma 2, è conferita l’attribuzione della funzione di esercizio e coordinamento in materia di vigilanza di lavoro, contribuzione e assicurazione obbligatoria, legislazione sociale, così come tutti gli accertame





