-
2 dicembre 2011
Termini per l’accertamento dell’I.C.I., agevolazioni prima casa per un contribuente italiano residente all’estero, tasse
Continua a leggere -
7 ottobre 2014
TASI: pagano anche le società immobiliari sui fabbricati invenduti
Continua a leggere -
21 maggio 2016
TARSU e alberghi: una nuova sentenza
Continua a leggere
Come noto, entro il 16 giugno 2017 va effettuato il pagamento dell'acconto della prima rata IMU e TASI relativa all'anno 2017 sulla base delle aliquote e delle detrazioni in vigore nei 12 mesi precedenti.
La scadenza in oggetto, a seguito delle modifiche apportate al calendario fiscale, risulta scollegata rispetto a quella per il pagamento delle imposte sui redditi (che per il corrente anno prevede la scadenza del 30 giugno) e riguarda gli immobili che non sono stati esclusi o esentati dal pagamento, tra cui le abitazioni principali di lusso, quelle concesse in locazione o tenute a disposizione e gli altri fabbricati non abitativi diversi da quelli rurali strumentali.
IMU: LE REGOLE PRINCIPALI
La Legge n. 14/2013 in materia di IMU ha stabilito quanto segue: abolizione definitiva dell'IMU per l'abitazione principale e le relative pertinenze (escluse categorie A/1,A/8 e A/9); l'esenzione si applica nel limite di una pertinenza per ciascuna categoria catastale (C2, C6, C7) anche se accatastate unitamente all'abitazione..
Continua nel PDF--->