L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 28/E del 9 marzo 2017, ha chiarito che le attività di concessione in uso del software applicativo coperto da copyright, individuate nella licenza iniziale, canoni di assistenza/manutenzione e realizzazione delle modifiche, possono ritenersi agevolabili ai fini della disciplina del patent box se riguardano “attività di implementazione, aggiornamento, personalizzazione e customizzazione del software, in considerazione dell’obbligatorietà, prevista dalla norma, di svolgere un’attività di ricerca e sviluppo”.
Il quesito
Una SRL esercita attività di produzione di programmi per elaboratori elettronici, con particolare riferimento alla produzione di un software applicativo dedicato alle aziende produttive nel comparto manifatturiero, denominato GAMMA, registrato presso il Registro Pubblico speciale Programmi pe