analisi del caso di un agente di commercio che vede corripondersi acconti provvigionali più alti di quelli spettanti: cosa avviene ai fini di tassazione IRPEF dell'agente? E' possibile richiedere a rimborso l'IRPEF versata in eccesso? L'articolo analizza la situazione e propone un facsimile di istanza di rimborso
La gestione della fiscalità diretta di un agente di commercio è stata più volte chiarita in questi anni sia dalla prassi ministeriale (R.M. 91/2006) che dalla Giuriprudenza.
Tuttavia può acccadere che la pratica commerciale stabilisca accordi tali da far vacillare alcuni concetti che si pensavan