in attesa della riforma strutturale del diritto fallimentare e della crisi d'impresa, la mini riforma delle procedure concorsuali ha inserito nuove norme per sveltire i programmi di liquidazione del patrimonio da parte dei curatori e per tentare di ridurre la perdita di valore per i creditori concorsuali: una guida riassuntiva alle nuove tempistiche e procedure
La c.d. “mini-riforma” della legge fallimentare del 2015 (D.L. 27 giugno 2015 n. 83, convertito con modificazioni dalla Legge 6 agosto 2015 n. 132) ha introdotto alcune significative novità riguardanti la procedura fallimentare: sono state, ad esempio, stabilite tempistiche precise per la presentazione del programma di liquidazione e l’ultimazione dell’esecuzione, la cui inosservanza – salvi giustificati motivi – costituisce causa di revoca dall’incarico (art. 104-ter L. fall.)...
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Notizie Flash Vedi tutte