ecco come si risolvono i dubbi principali, quelli che riguardano la sorte dei beni il cui costo non è superiore a 516,46 euro e i beni oggetto di “agevolazione” e successivamente venduti

Il maxi ammortamento o c.d.
bonus pari al 140 per cento del costo e calcolato sugli investimenti in beni nuovi, effettuati da imprese e professionisti, può essere determinato con un meccanismo più semplice rispetto al passato. La “legge Tremonti” intendeva anch’essa incentivare gli investimenti, ma oltre ai profili di contrasto con la normativa comunitaria relativa ai c.d. aiuti di Stato i contribuenti hanno dovuto fare fronte e numerose incertezze interpretative.
La nuova disciplina in commento di cui alla legge di Stabilità del 2016 (legge n. 208/2015) è di più agevole comp
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane