In prossimità del termine ultimo entro cui effettuare il versamento dell’IMU e della TASI, è utile prendere in esame la nozione di abitazione principale.
A tal proposito deve essere osservato che se il contribuente ha fruito della agevolazioni per l’acquisto della prima casa non è affatto detto che l’immobile oggetto di acquisto sia destinato ad abitazione principale.
Conseguentemente il contribuente potrebbe essere tenuto al versamento delle imposte comunali.
Nozione di prima casa in caso di acquisto dell'immobile
Le agevolazioni previste all’art. 1 della Tariffa, parte I, della nota II – bis del D.P.R. n. 131/1986
dispongono l’applicazione dell’imposta di registro nella misura ridotta del 2 per cento qualora si tratti del primo acquisto.
L