L’art. 1 cc. 586 - 589 della L. 27.12.2013 n. 147 (Legge di stabilità 2014) ha introdotto una particolare procedura di controllo dei modelli 730 con esito contabile a credito, al fine di contrastare l’erogazione di indebiti rimborsi IRPEF: al ricorrere di determinate condizioni, il controllo in parola dovrà essere demandato all’Agenzia delle Entrate.
Più precisamente, spetterà all’Amministrazione Finanziaria effettuare i controlli preventivi, anche documentali, in caso di rimborso complessivamente superiore ad € 4.000,00, anche determinato da eccedenze d’imposta derivanti da precedenti dichiarazioni ed in presenza di detrazioni per familiari a carico: detti controlli dovranno essere effettuati entro sei mesi dalla scadenza dei termini previsti per la trasmissione telematica dei modelli 730 (30.06 di ciascun anno), ovvero dalla data della trasmissione (ove questa sia successiva alla scadenza del termine del 30.06).
La norma, per quanto molto semplice, si è prestata, sin dalla sua