Nell’ottica di alleggerire il c.d. “cuneo fiscale”, la legge di stabilità per il 2014 (art. 1 comma 127 della L. 27.12.2013 n. 147) è intervenuta incrementando gli importi delle detrazioni IRPEF disciplinate dall’art. 13 c. 1 lett. a), b) e c) del TUIR. L’intervento in parola interessa esclusivamente i contribuenti titolari di redditi di lavoro dipendente ai sensi dell’art. 49 del TUIR (escluse le pensioni) e/o, a norma dell’art. 50 co. 1 del TUIR, i titolari di taluni redditi assimilati al lavoro dipendente, tra i quali si annoverano i compensi dei soci lavoratori delle cooperative (lett. a), le indennità e compensi percepiti a carico di terzi dai prestatori di lavoro dipendente per incarichi svolti in relazione a tale qualità (lett. b), le borse di studio e assegni di formazione professionale (lett. c), i compensi …
Riduzione del cuneo fiscale: l'impatto appare modesto
Contenuto disponibile esclusivamente agli utenti abbonati
Per continuare a leggere il contenuto di questo articolo è necessario essere abbonati.
Se sei già un nostro abbonato, effettua il login attraverso il modulo di
autenticazione posto in alto a destra. Se non sei abbonato o ti è scaduto l'abbonamento, che
aspetti?