-
14 aprile 2021
Contabilizzazione della rivalutazione dei beni e rilevazione nel bilancio d’esercizio
Continua a leggere -
5 gennaio 2013
Le rettifiche di prezzo di partecipazioni o aziende e le clausole di garanzia
Continua a leggere -
21 gennaio 2021
La rivalutazione dei beni d’impresa in bilancio al 31 dicembre 2019
Continua a leggere
il valore delle partecipazioni o delle aziende può subire delle variazioni positive o negative per effetto della presenza di clausole di garanzia che determineranno variazioni nei dati d esposizione in bilancio, oltreché effetti fiscali a seconda del regime tributario che ricorre all'atto della cessione
Premesse
Le rettifiche di prezzo nell’acquisto di partecipazioni o aziende, seguono il trattamento tributario dell’operazione originaria. In tal caso, la rettifica di prezzo opera:
1) in capo all’acquirente, come incremento o decremento del costo della partecipazione;
2) in capo all’alienante, come rettifica del prezzo dalla quale può emergere una minusvalenza/ plusvalenza che sussistendone i requisiti può beneficiare del regime PEX.
La rettifica nel caso di acquisto di aziende, potrebbe riguardare l’avviamento che nella misura conseguente alla rettifica operata, concorrerebbe alla formazione del reddito del periodo residuo per quote.
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati