Enciclopedia di diritto tributario: cosa sono le operazioni extraconto.
Le operazione extra-conto sono tutti i rapporti intrattenuti od operazioni effettuate, relative all’attività esercitabile dagli intermediari, siano esse operazioni relative a rapporti continuativi o servizi offerti continuativamente, ovvero operazioni riferibili a servizi singolarmente prestati.
Pertanto, tutte le suddette operazioni – di qualsiasi specie esse siano, finanziarie o di diversa natura – sono oggi intercettabili ai fini dell’esercizio del potere istruttorio – ai fini delle indagini bancarie/finanziarie -.
La nuova formulazione normativa risulta così ampia da ricomprendervi l’operatività di tutti gli intermediari, non solo finanziaria, ma anche quella relativa ai servizi accessori e ai mezzi di pagamento, ed ha consentito di superare la pregressa distinzione, in tema di acquisizione degli elementi informativi, tra operazioni di conto e operazioni extra-conto, le quali ultime sono ora legalmente transitate nel vocabolo “operazioni”.
Le operazioni extraconto: riferimenti normativi
• art. 51, co. 2, n.7, del D.P.R. n. 633/72;
• art. 32, co. 1, n.7, del D.P.R. n. 600/73;
• C.M.n.32/2006