La gestione delle auto aziendali in uso promiscuo ai dipendenti: quando i lavoratori richiedono optional a pagamento, resta da chiarire se questi costi possano influire sul valore del beneficio fiscale dell’auto. L’analisi recente di un interpello chiarisce le regole pratiche e gli effetti sulle buste paga, offrendo indicazioni concrete alle aziende.
Auto aziendale in uso promiscuo: impatto fiscale degli optional a carico del dipendente
L’Agenzia delle Entrate si è espressa su un interpello formulato da una società che, nella sua qualità di sostituto d’imposta, chiedeva se le somme trattenute in busta paga ai dipendenti per gli optional a pagamento delle vetture concesse ad uso promiscuo dovessero essere sottratte alla base imponibile del reddito da lavoro dipendente.
Concessione di veicoli aziendali e costo degli optional
La società istante concede ai propri dipendenti veicoli aziendali in uso promiscuo, ossia utilizzabili sia per esigenze di lavoro che per fini personali. Tali veicoli sono messi a disposizione gratuitamente, ma la società intende offri