Ruoli: potrebbero essere ceduti per alleggerire il magazzino

Le cartelle esattoriali che giacciono ancora in magazzino potrebbero essere cedute a terzi. I crediti oggetto di discarico sono 408 miliardi così suddivisi: crediti giuridicamente non più esigibili (2000-2024), riguardanti decessi senza trasmissione agli eredi, società cancellate senza coobbligati, procedure concorsuali chiuse e crediti prescritti, circa 338 miliardi di euro; crediti con remote prospettive di riscossione (2000-2010), valutati come inesigibili dall’AdeR o riferiti a contribuenti nullatenenti, circa 70 miliardi di euro. Le proposte per il discarico sono ti tre tipi: restituzione agli enti; affidamento a terzi; apertura a una nuova rottamazione, mantenendo ancora i ruoli nel magazzino.

23 settembre 2025