L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito web una serie di FAQ utili alla compilazione del prospetto aiuti di Stato del modello IRAP. Viene stabilito che non devono (più) essere indicati: i dati dei contributi a fondo perduto erogati dall’Agenzia; le somme erogate da altre amministrazioni (come l’indennità erogata dall’INPS, per esempio); i contributi a fondo perduto erogati dall’Agenzia nel quadro IQ da parte dei soggetti che applicano l’art. 5-bis, D.Lgs. n. 446/1997; i crediti d’imposta per adeguamento ambienti di lavoro e per locazioni; tali crediti vanno indicati unicamente nel quadro RU e nel prospetto aiuti di Stato del quadro RS del modello REDDITI; i finanziamenti garantiti dal Fondo centrale di garanzia.
Il 9 luglio 2025 il Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha approvato, con decreto,...
Cooperative compliance: due anni di effetti premiali per le PMIIl Ministero dell’economia, con decreto del 9 luglio ha chiarito le regole di ingaggio per coloro...
Riammissione alla Rottamazione-quater: FAQ di Agenzia delle Entrate-RiscossioneL’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha recentemente pubblicato una serie di nuove FAQ riguardanti la procedura di riammissione...
Modello 730 precompilato: quando è possibile non conservare i documenti di spesa medicaCon la semplificazione sui documenti necessari per le detrazioni in dichiarazione dei redditi, si è aperta...
In arrivo un nuovo ente per la riscossione dei tributi localiIl ministro Giorgetti fa luce sulla nascita di un nuovo ente di riscossione dedicato ai tributi...
Lavoro: controlli dell’Ispettorato sulle maternità aziendaliL’INL fornisce chiarimenti riferiti ai provvedimenti d’astensione dal lavoro ante/post partum. Sono possibili ispezione in caso...
INAIL: rilasciato il modello OT23L’INAIL ha rilasciato il modello OT23 per la riduzione del tasso per prevenzione da utilizzare nel...
Agenzia delle entrate: aggiornamenti alla guida ai serviziL’Agenzia delle entrate ha pubblicato un aggiornamento alla guida online “I Servizi dell’Agenzia delle entrate”. Le...
Lavoro: approvato il disegno di legge con le tutele per i lavoratori malati oncologiciIl disegno di legge, approvato dal Senato in data 8 luglio 2025, in via definitiva e...
Pensioni: basse le medie dei professionistiIn tema di pensioni i professionisti rischiano grosso. Da un’indagine giornalistica vengono fuori importi irrisori, specie...