Balanced Scorecard – Lo Strumento per Monitorare l’Andamento Aziendale
Il ruolo del commercialista è in continua evoluzione e il rapporto con la clientela cambia di anno in anno: sempre più spesso, più che occuparsi delle dichiarazioni e della contabilità, vengono richieste delle vere e proprie consulenze, sia fiscali che strategiche. E’ quindi obiettivo del commercialista trovare degli strumenti che rispondano a queste nuove esigenze, come per esempio la Balanced Scorecard.
Che cos’è la Balanced Scorecard?
Abbreviata anche con l’acronimo BSC, la Balanced Scorecard è uno strumento che può essere utilizzato dai manager e dai consulenti per tenere traccia delle attività e monitorare le conseguenze derivanti da queste ultime: ideale per la gestione strategica dell’impresa, permette inoltre di traslare la mission e la strategia in misure di performance, facilitando così la misurabilità attraverso parametri di natura finanziaria e non finanziaria.
Questo modello è stato sviluppato da Norton e Kaplan negli anni ’90, con l’obiettivo di superare i limiti dei modelli più classici di monitoraggio aziendale: l’approccio olistico poneva infatti l’enfasi sui limiti della contabilità economica tradizionale.
Caratteristiche della Balanced Scorecard
La BSC cerca di dare coerenza alle quattro prospettive di valutazione delle performance aziendali:
Financial Perspective (prospettiva finanziaria), ossia come l’azienda dovrebbe apparire nei confronti degli azionisti e come avere successo finanziariamente parlando. Utilizzo dei tradizionali indici di bilancio
Customer Perspective (prospettiva del consumatore), come l’impresa appare ai suoi clienti. Bisogna cercare di migliorare l’offerta e i servizi per la clientela
Business Process Perspective (prospettiva interna dell’impresa), in cosa bisogna eccellere per soddisfare al meglio i bisogni dei consumatori. Obiettivo di migliorare i processi core
Learning and Growth Perspective (prospettiva di innovazione e apprendimento), l’azienda deve cercare di mantenere e migliorare i processi di apprendimento, crescita e sviluppo
Per ognuna delle 4 prospettive devono essere individuati: obiettivi, misure, bersagli e iniziative. Ciò che rende veramente efficace la Balanced Scorecard è l’individuazione delle interrelazioni fra le prospettive e gli obiettivi, portando dei miglioramenti a catena su tutti i fronti.
Le fasi principali della BSC sono:
definizione della strategia, misurata con degli specifici indicatori
definizione di azioni per migliorare i processi
fase di raccolta e analisi dei dati, con successiva analisi degli scostamenti dagli obiettivi-target
ridefinizione della strategia e ripetizione del ciclo
I vantaggi dell’utilizzo della Balanced Scorecard
Il corretto utilizzo della Balanced Scorecard permette ai manager e ai consulenti di costruire delle basi per nuove strategie e la gestione dei cambiamenti dell’impresa, con vantaggi strategici e operativi. La BSC è uno strumento in grado di rendere un tutt’uno la vision aziendale, il sistema di monitoraggio e la valutazione delle performance.
Il personale sarà obbligato a inquadrare diversamente il proprio lavoro e a pensare più strategicamente, dando la precedenza ai nuovi obiettivi: questi cambiamenti possono rivelarsi difficoltosi e, per questo motivo, è necessario che i manager guidino tutti i livelli aziendali nella definizione della nuova metodologia e nella scelta delle metriche di valutazione.
L’adozione di questi accorgimenti potrà portare l’organizzazione ai seguenti benefici:
una chiara visione della strategia a tutti i livelli dell’organizzazione;
un migliore supporto da parte dei componenti della Direzione;
l’ottenimento di una migliore struttura organizzativa per tutta l’impresa;
il coordinamento di iniziative e azioni;
una guida più efficace per l’allocazione delle risorse;
l’integrazione del processo di gestione strategica;
le priorità strategiche saranno più chiare per i dipendenti.
Software per la Balanced Scorecard
Controllazienda permette di gestire tutti gli indicatori di performance e di costruire un sistema di reportistica globale.
Con una grafica semplice ed intuitiva, questo software può diventare un utile strumento di supporto alle decisioni, corredato anche da un manuale in formato ebook. Acquista il software Controllazienda sul nostro shop!
Poco tempo?
Ti aggiorniamo noi
Iscriviti al Notiziario Quotidiano per ricevere gli articoli del giorno.
Decine di migliaia
di utenti con cui confrontarti
Il forum privato, il gruppo Facebook, il gruppo Linkedin e gli altri social:
entra gratuitamente nella comunità di Commercialista Telematico, la più grande e la più attiva in Italia.
Tutto importante. Tutto urgente.
La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
Non perdere le occasioni di crescere: eventi, corsi, video-conferenze, prodotti e
novità nella tua casella di posta. Iscriviti alla nostra newsletter
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci
amet
commodi consequuntur
ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi
saepe vitae, voluptatum.