-
18 luglio 2017
Il nuovo modello di cartella di pagamento esattoriale – Diario quotidiano del 18 luglio
Continua a leggere -
27 settembre 2012
Indagini finanziarie nei confronti del contribuente anche senza motivazione apparente dell’Agenzia delle Entrate?
Continua a leggere -
12 dicembre 2018
Fattura elettronica: dal prossimo 1 gennaio la fattura cartacea perde la detrazione dell’IVA
Continua a leggere
Attenzione alle truffe online, i criminali informatici riescono a trarre in inganno anche i consumatori più esperti. Spesso non si è in grado di individuare i segnali di pericolo presenti nelle comunicazioni digitali. “Vincere”, “regalo gratuito”, “offerta esclusiva”, “approfittane subito” sono le esche che traggono in inganno. L’allarme è stato lanciato dal report di Visa “Fraudulese: il linguaggio delle frodi”. Attenzione alle notifiche di servizio (false) da parte della compagnia di energia elettrica, alle e-mail che avvisano di aver vinto dei prodotti presso il negozio preferito, agli annunci di lavoro che fanno credere di essere stati assunti da un'azienda.
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
Notizie Flash Vedi tutte
-
31 gennaio 2023
Provvedimento del direttore Agenzia delle entrate riguardante la definizione agevolata delle sanzioni
Continua a leggere -
31 gennaio 2023
Rottamazione cartelle: non tutte le Casse professionali aderiscono
Continua a leggere -
31 gennaio 2023
Bonus energetici estesi e ceduti: istituiti i codici per la compensazione
Continua a leggere