Con la circolare n. 153 del 22 dicembre 2020, l’Inps fornisce le istruzioni operative relative alla gestione delle domande di bonus baby-sitting di cui all’articolo 14 del decreto-legge 9 novembre 2020, n. 149 per le “zone rosse”. Il bonus, fino ad un massimo di 1.000 euro è concesso per prestazioni di baby-sitting in caso di sospensione delle attività didattiche, ed è destinato ai genitori lavoratori iscritti alla Gestione Separata sia come parasubordinati che come liberi professionisti, nonché gli iscritti alle Gestioni delle assicurazioni obbligatorie speciali degli artigiani, degli esercenti attività commerciali e dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni. I soggetti non devono essere iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie. Il requisito legato alla verifica delle regioni incluse nella zona rossa verrà valutato tenuto conto delle ordinanze pubblicate a partire dal 5 novembre 2020. Al fine di accedere al bonus, è necessario che il genitore richiedente e convivente con il minore sia residente in zona rossa e che il minore frequenti una scuola situata all’interno delle medesime zone; nel caso di genitori residenti in comuni limitrofi rispetto alle zone rosse, la domanda potrà essere valutata positivamente sulla base del possesso del secondo requisito.
La legge di bilancio 2025, la n. 207/2024, ha reintrodotto la trasformazione agevolata in società semplice,...
Bonus psicologo 2025: per effetto del click day il sito INPS risulta rallentatoOggi hanno preso il via le domande per il bonus psicologo 2025. Per l’afflusso delle richieste...
Interpelli: le nuove regole per il credito d’imposta prima casaL’Agenzia delle entrate è entrata nel merito del credito d’imposta per acquisto abitazione principale con l’interpello...
Modello 770: dati frazionati entro il 30 settembreScadenza il 30 settembre per i dati del modello 770 frazionato. Vanno trasmessi i dati relativi...
Lavoro: contratti di soggiorno con firma digitaleIl Ministero dell’interno ha aggiornato la procedura per l’assunzione di manodopera straniera. Il contratto di soggiorno,...
Cerebro: ok del Garante privacy alle indagini patrimoniali con incrocio di redditi e tenoreIl Garante per la Privacy ha dato il via libera all’utilizzo di “Cerebro” un nuovo strumento...
Tax credit librerie: domande da lunedì 15 settembreDa lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 12, si potranno presentare online le domande per...
Bonus psicologo 2025: domande dal 15 settembreDa lunedì prossimo, 15 settembre, l’INPS aprirà il canale per richiedere il bonus psicologo 2025. Il...
Dichiarazioni 2022: sono in arrivo lettere di richiesta chiarimentiL’Agenzia delle entrate sta inviando ai contribuenti comunicazioni con richieste di chiarimenti riguardanti le dichiarazioni dei...
Commercialisti: approvata dal Consiglio dei ministri la riforma professionaleIl Cdm approva la riforma dell’ordinamento professionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili. Bisognerà effettuare un...