Mettersi al fresco con i bonus condizionatori

Per l’acquisto di un condizionatore si possono utilizzare due diversi bonus: il bonus casa e il bonus mobili. Riguardo il primo, la detrazione prevede il recupero del 50% della spesa sostenuta in 10 anni, legato alle spese di ristrutturazione che hanno un limite massimo di 96 mila euro. Il bonus casa maggiorato al 50% scade a fine 2024, dal 2025 si tornerà al 36%. Per usufruirne occorre pagare con un bonifico parlante, che riporti i codici fiscali di chi usufruisce della detrazione, la partita Iva di chi lo vende e lo installa e il riferimento alla fattura d’acquisto oltre che alla normativa (art. 16-bis del Tuir) e occorre inviare via web a Enea l’apposita comunicazione di avvenuta installazione entro 90 giorni dall’installazione o dal collaudo. Riguardo il secondo, la detrazione prevede il recupero del 50% della spesa sostenuta in 10 anni, legata agli acquisti di mobili che hanno un limite massimo (per il 2024) di 5 mila euro. Entrambe le agevolazioni sono legate all’effettuazione di lavori di ristrutturazione edilizia o di manutenzione straordinaria.

22 luglio 2024