-
8 luglio 2011
Studi di settore: niente accertamento induttivo in presenza di contabilità perfetta
Continua a leggere -
22 dicembre 2020
Fattura elettronica: modificate le modalità di pagamento del bollo e di recupero dell’imposta non
Continua a leggere -
22 febbraio 2023
La sospensione degli ammortamenti civilistici anche nel 2022 e 2023
Continua a leggere
La sorveglianza sanitaria è obbligatoria nei casi previsti dal Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Ecco i casi: esposizione ad agenti biologici e fisici; rischio rumore e vibrazioni; esposizione all’amianto; esposizione a campi elettromagnetici; movimentazione manuale di carichi; esposizione a videoterminali (più di 20 ore a settimana); qualora il lavoratore ne faccia richiesta e la stessa sia ritenuta dal medico competente correlata ai rischi lavorativi. Il Ministero del Lavoro, nell’interpello n. 2 del 14 marzo 2023, ha sottolineato che la nomina del medico competente è obbligatoria in tutti i casi previsti dal Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
Notizie Flash Vedi tutte