Si sblocca il bonus assunzioni di donne prive d’impiego regolarmente retribuito. Il ministro dell’economia Giorgetti ha firmato il decreto attuativo. L’incentivo (sgravio al 100% dei contributi dovuti all’Inps) è stato previsto dall’art. 23 del decreto Coesione (dl n. 60/2024 convertito dalla legge n. 95/2024), è destinato alle assunzioni fatte dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025, a tempo indeterminato, di donne di ogni età senza impiego retribuito da almeno sei mesi, residenti in Zes oppure appartenenti a particolari settori o senza impiego retribuito da 24 mesi ovunque residenti. Il ministro ha firmato anche il nuovo decreto attuativo del bonus assunzione giovani under35, che consiste in un esonero fino a 500 euro mensili destinato a tutte le assunzioni a tempo indeterminato operate da settembre 2024, 650 euro mensili per assunzioni in area Zes, ma soltanto a partire dal 31 gennaio 2025, data della decisione Ue. Entrambi i provvedimenti sono stati trasmessi alla Corte dei conti per i controlli, prima del via libera definitivo con la pubblicazione in GU.
15 aprile 2025