La circolare n. 24/E dell’Agenzia delle entrate con le linee guida sui Redditi 2022

Da segnalare alcuni passi delle linee guida di Agenzia delle entrate di cui alla circolare 24/E del 7 luglio 2022. Le spese sostenute per l’iscrizione annuale e l’abbonamento di ragazzi di età compresa tra 5 e 18 anni a conservatori di musica, a istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (Afam), a scuole di musica iscritte nei registri regionali, a cori, bande e scuole di musica riconosciuti da una pubblica amministrazione sono detraibili, nella misura del 19%, calcolata su un ammontare massimo di spesa pari a mille euro per ciascun ragazzo, solo se il reddito complessivo non supera i 36.000 euro.