-
28 maggio 2022
Riforma della Giustizia Tributaria: la Quinta Magistratura secondo il Governo
Continua a leggere -
12 aprile 2023
La tassazione degli importi da transazione per danno da demansionamento
Continua a leggere -
2 febbraio 2015
Anagrafe nazionale della popolazione residente per la gestione dei dati anagrafici
Continua a leggere
Il decreto Rilancio 2020 aveva previsto un esonero dal versamento dell’IRAP per i soggetti con ricavi o compensi fino a 250 milioni di euro nell’anno precedente. Chi ha goduto indebitamente dell’agevolazione deve ora riversare gli importi dovuti tramite modello F24 ELIDE. L’Agenzia delle entrate (risoluzione n. 52 del 18 settembre 2023) ha istituito il codice tributo da utilizzare sia per pagare l’imposta sia gli interessi e le sanzioni. I codici: 5063- Art. 24 d.l. n. 34 del 2020 – Recupero aiuto di stato esonero versamento saldo IRAP e relativi interessi – Controllo sostanziale; 5064- Art. 24 d.l. n. 34 del 2020 – Recupero aiuto di stato esonero versamento saldo IRAP - Sanzione - Controllo sostanziale; 5065 - Art. 24 d.l. n. 34 del 2020 – Recupero aiuto di stato esonero versamento primo acconto IRAP e relativi interessi – Controllo sostanziale; 5066 - Art. 24 d.l. n. 34 del 2020 – Recupero aiuto di stato esonero versamento primo acconto IRAP - Sanzione - Controllo sostanziale.