-
14 ottobre 2020
D.L. Rilancio: attività di telemedicina fuori dal credito d’imposta per la sanificazione
Continua a leggere -
16 agosto 2021
Pnrr: bando di concorso per il reclutamento di 500 professionisti – Diario Quotidiano del
Continua a leggere -
4 maggio 2011
Regolarità fiscale: l’applicabilità dell’imposta di bollo non è scontata
Continua a leggere
Entro oggi, 31 ottobre, i soggetti Iva che emettono fatture elettroniche, devono determinare l’imposta di bollo dovuta per il terzo trimestre 2023. Al fine devono accedere al portale “Fatture e corrispettivi” ed (eventualmente) integrare i dati comunicati provvisoriamente dall’Agenzia. Si potrà modificare l’elenco B, che contiene la lista delle fatture elettroniche che non recano l’indicazione dell’assolvimento dell’imposta di bollo, ma per le quali la stessa risulta dovuta, non, invece, l’elenco A, che contiene le fatture emesse assoggettate al bollo. Nei successivi 15 giorni, l’Agenzia delle entrate comunicherà l’esatto importo dovuto da versare entro il 30 novembre.
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
Notizie Flash Vedi tutte
-
1 dicembre 2023
Registrazione atti privati via web: è online il nuovo modello Rap
Continua a leggere -
1 dicembre 2023
Versamenti di Emilia-Romagna, Toscana e Marche rinviati al 10 dicembre
Continua a leggere -
1 dicembre 2023
Settore sportivo: le modifiche statutarie slittano al 30 giugno 2024
Continua a leggere