-
31 agosto 2019
Quando è configurabile il concorso del commercialista con il contribuente nei reati tributari?
Continua a leggere -
1 giugno 2020
Trasformare un magazzino in tre abitazioni: il proprietario consegue reddito d’impresa
Continua a leggere -
10 aprile 2015
L’attività di incaricato alle vendite a domicilio: requisiti e obblighi fiscali e previdenziali
Continua a leggere
Sono stati istituiti i codici tributo per la compensazione dei crediti d’imposta sui beni strumentali nuovi. La risoluzione n. 3/E del 2021 ha istituito i seguenti codici tributo: 6932 denominato “Credito d’imposta investimenti in beni strumentali nuovi - art. 1, comma 188, legge n. 160/2019” (beni materiali ordinari); 6933 denominato “Credito d’imposta investimenti in beni strumentali nuovi di cui all’allegato A alla legge n. 232/2016 - art. 1, comma 189, legge n. 160/2019” (beni materiali Industria 4.0); 6934 denominato “Credito d’imposta investimenti in beni strumentali nuovi di cui all’allegato B alla legge n. 232/2016 - art. 1, comma 190, legge n. 160/2019” (beni immateriali Industria 4.0); 6935 denominato “Credito d’imposta investimenti in beni strumentali nuovi - art. 1, commi 1054 e 1055, legge n. 178/2020” (beni materiali e immateriali ordinari); 6936 denominato “Credito d’imposta investimenti in beni strumentali nuovi di cui all’allegato A alla legge n. 232/2016 - art. 1, commi 1056 e 1057, legge n. 178/2020” (beni materiali Industria 4.0); 6937 denominato “Credito d’imposta investimenti in beni strumentali nuovi di cui all’allegato B alla legge n. 232/2016 - art. 1, comma 1058, legge n. 178/2020” (beni immateriali Industria 4.0).