-
25 giugno 2012
Quadro sinottico delle sanzioni per gli istituti deflattivi del contenzioso
Continua a leggere -
26 marzo 2021
Certificazione Unica INPS 2021: come richiederla
Continua a leggere -
4 aprile 2022
Cinque per mille 2022: avviso per l’accreditamento – Diario Quotidiano del 4 Aprile 2022
Continua a leggere
Per accedere ai servizi digitali, oltre allo Spid, è possibile utilizzare la Carta d’Identità Elettronica (CIE). Dallo scorso 31 marzo è operativo il Decreto interministeriale, pubblicato ad ottobre 2022 in GU, che stabilisce le modalità di utilizzo della CIE come strumento di accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione. Tutti i cittadini in possesso di una Carta d’Identità Elettronica possono attivare le credenziali di livello 1 e 2 seguendo la procedura disponibile sul sito ufficiale della CIE. Si accede con: Username e password, per il livello 1; Username, password e secondo fattore di autenticazione (codice temporaneo OTP, scansione QR code) per il livello 2; utilizzo di lettore di smart card o uno smartphone dotato di tecnologia NFC per la lettura della CIE per il livello 3.