-
15 febbraio 2022
Apertura di borse durante la verifica: solo col libero consenso del contribuente
Continua a leggere -
18 marzo 2015
Scheda carburante senza indicazione dei chilometri: niente detrazione IVA!
Continua a leggere -
2 maggio 2016
I presupposti per procedere ad accertamento per antieconomicità della gestione
Continua a leggere
La Corte di cassazione, con sentenza n. 31592 pubblicata il 7 giugno 2022, ha chiarito che, per la manutenzione di facciate e balconi, è prevista la massima sicurezza. Il fatto si ripercuote sui condòmini, se l'amministratore non si attiva per effettuare i lavori necessari a mettere in sicurezza i beni, laddove l'assemblea non riesca a deliberare o non vengano stanziati i fondi necessari. Sono i condòmini obbligati ad intervenire autonomamente per evitare danni a terzi. Oltre a una responsabilità civile in capo al condominio o ai singoli condòmini, a seconda che si tratti di un bene comune o di proprietà esclusiva, per questi ultimi vi può infatti anche essere una responsabilità penale.
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati