-
27 luglio 2021
Operazioni inesistenti e presupposti per procedere ad accertamento induttivo
Continua a leggere -
29 ottobre 2021
Contributo a fondo perduto per vendite nei Comuni con santuari
Continua a leggere -
9 ottobre 2018
Super e iper ammortamenti e il caso dei magazzini autoportanti
Continua a leggere
E’ stato posto un quesito riguardante l’applicazione del bollo sulle domande di autorizzazione all'esercizio della professione di trasportatore su strada. L’Agenzia delle entrate con la risposta n. 178/2023, richiamando la circolare 3738/2022, premesso che: ''le imprese che intendono svolgere l'attività di trasportatore su strada in sede di richiesta di iscrizione al REN dovranno dimostrare il requisito dello stabilimento attraverso una dichiarazione sostitutiva di notorietà, unitamente alla domanda di autorizzazione all'esercizio della professione di trasportatore su strada di merci'', ritiene che la presentazione della domanda soggiaccia al pagamento dell'imposta di bollo ai sensi dell'art. 3 della Tariffa allegata al DPR 642/1972.
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
Notizie Flash Vedi tutte
-
23 marzo 2023
Compensazione dei crediti Fisco-Inps: nuova interpretazione in un emendamento in Commissione finanze
Continua a leggere -
23 marzo 2023
Bonus edilizi: le proposte di proroga in Commissione finanze
Continua a leggere -
23 marzo 2023
INAIL: Aggiornati i tassi di interesse e le sanzioni sui premi
Continua a leggere