L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 10/E del 20 aprile 2023, ha fornito alcune precisazioni circa gli obblighi, introdotti dal Decreto-legge Ucraina, di certificazione SOA (Società organismo di attestazione) per superbonus o altre agevolazioni edilizie che superano i 516.000 euro. Ricordiamo che la certificazione SOA è un’attestazione che permette l’accesso delle imprese a gare di appalto per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro. Nello specifico, per i contratti di appalto e subappalto in corso di esecuzione alla data del 21 maggio 2022 (data di entrata in vigore del DL Ucraina) e per i contratti stipulati in data anteriore, è possibile fruire delle detrazioni per gli interventi edilizi a prescindere dalla certificazione SOA; nessun obbligo anche per i soggetti che abbiano stipulato contratti dal 21 maggio al 31 dicembre 2022. Per beneficiare delle agevolazioni a partire dal 1° gennaio e fino al 30 giugno 2023, le stesse devono aver sottoscritto un contratto finalizzato al rilascio della certificazione. Dal 1° luglio 2023, invece, è necessario l’avvenuto rilascio della certificazione SOA. Secondo l’Agenzia, il valore di 516.000 euro va considerato al netto dell’Iva; sono fuori dall’ambito applicativo delle condizioni SOA le spese riguardanti l’acquisto di unità immobiliari, anche antisismiche.
In caso siano sussistenti motivi per esenzione totale dal canone Rai è necessario presentare richiesta all’Agenzia...
TFR: indice di rivalutazione settembre 2025L’ISTAT ha comunicato l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per...
Tributi locali: un nuovo ente prenderà il posto di Agenzia Entrate RiscossioneLa prossima legge di bilancio decreterà la nascita di un nuovo ente per la riscossione dei...
Tax credit librerie 2025: scadenza presentazione domande il 31 ottobrePer richiedere il Tax Credit Librerie 2025 c’è tempo fino al 31 ottobre prossimo. Il beneficio...
Ristrutturazioni edili: aggiornata la guida dell’Agenzia delle entrateE’ stata aggiornata la guida dell’Agenzia delle entrate che fornisce istruzioni pratiche per rinnovare la casa...
INPS: i pensionati che lavorano pagano la metà dei contributiL’INPS, con una comunicazione inviata alle sedi territoriali del 13 ottobre prot. 90058, informa di aver...
Commercialisti: è in linea il nuovo regolamento sulla formazione continuaE’ stato pubblicato il nuovo regolamento sulla formazione continua dei commercialisti: sarà in vigore dal 1/01/2026....
Tax credit alberghi: utilizzabile anche dopo il 31 dicembre 2025Il Dl n. 152/2021 (Decreto PNRR ha introdotto a favore di strutture ricettive e altri operatori...
Bonus veicoli elettrici: domanda dal 22 ottobreIl bonus veicoli elettrici 2025 potrà essere richiesto dal 22 ottobre prossimo, lo ha annunciato il...
Agenzia delle entrate: Faq su esonero visto di conformità credito Iva CPBCon una Faq pubblicata il 15 ottobre, l’Agenzia delle entrate risponde a un quesito dei contribuenti...