Agenzia delle entrate: circolare 8/E/2024 con le novità in campo dichiarativo

Il 730 2024 è a compilazione assistita dell’Agenzia delle entrate. Tra le novità esposte si segnalano le informazioni dettagliate del contribuente (redditi e spese) che dovranno essere confermate o modificate. Per le partite Iva esiste la possibilità di utilizzare Redditi precompilato, salvo integrare le informazioni reddituali. Il modello 770 andrà in soffitta: dalle dichiarazioni 2026 (anno d’imposta 2025) i sostituti con numero complessivo di dipendenti non superiore a cinque lo sostituiranno con un nuovo adempimento da trasmettere all’agenzia delle entrate, con il pagamento del dovuto tramite addebito su conto corrente.

12 aprile 2024