Fino al prossimo 30 giugno prossimo è possibile inviare la comunicazione per gli aiuti di Stato ricevuti durante l’emergenza pandemica. Il documento serve ad attestare che l’importo ricevuto non superi i massimali indicati nella Comunicazione della Commissione europea “Temporary Framework” e il rispetto delle condizioni previste. L’adempimento è parecchio complesso, visto il numero elevato degli aiuti concessi. L’ANC (associazione nazionale commercialisti) in un comunicato stampa pubblicato, ha evidenziato il problema del carico di lavoro degli studi nel periodo, e che la scadenza del 30 giugno non è rispettosa dello Statuto del Contribuente che vieta di imporre ai contribuenti adempimenti che scadano prima di 60 giorni dalla loro entrata e chiede la proroga del termine di invio della comunicazione al 31 ottobre 2022.
Il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti rispondendo ad alcuni question-time in aula alla Camera dei deputati ieri,...
Manovra finanziaria: le novità per gli affitti breviDopo la bollinatura da parte della Ragioneria Generale dello Stato, la manovra finanziaria diventa più efficace....
Bonus elettrodomestici: domanda tramite AppIOE’ stato pubblicato il decreto direttoriale del 22 ottobre 2025 per l’avvio del bonus elettrodomestici; da...
Lavoro: arriva la decontribuzione mamme con almeno tre figliNella manovra 2026 si agevola l’assunzione di mamme lavoratrici con contribuzione zero per chi assume mamme...
Manovra 2026: nuovo bonus cultura per i neodiplomatiLa manovra 2026 introduce un nuovo bonus cultura dedicato ai neodiplomati: la Carta Valore. La Carta...
Rottamazione quinquies: entrano i ruoli affidati fino al 31 dicembre 2023La rottamazione quinquies ingloba i ruoli affidati fino al 31 dicembre 2023. Estendendo di un anno...
Split-payment: sono in linea gli elenchi 2026Il Mef ha pubblicato gli elenchi dei soggetti interessati dallo split payment per il 2026. Il...
Forfettari: prorogato il tetto dei 35 mila euro per redditi da lavoro dipendente eNella bozza alla legge di bilancio 2026 viene prorogato il tetto dei 35 mila euro per...
Lavoro: detassazione degli straordinari in busta paga per lavoro notturno, festivo, turniNella bozza alla manovra 2025 viene contemplata la detassazione degli straordinari in busta paga per lavoro...
I nuovi limiti pensionabili dalla prossima legge di bilancioLa bozza alla legge di bilancio rivede i limiti pensionabili dal 2027. Dal 2027 per andare...

