La sentenza che richiama soltanto un orientamento giurisprudenziale senza minimamente dimostrare di avere applicato, nella fattispecie concreta, quanto da esso previsto, riporta una motivazione apparente perché carente del giudizio di fatto, e si basa su una affermazione generale e astratta. La mancanza completa di tali elementi non consente alcun controllo sulla correttezza del sillogismo giudiziale che ha portato alla conferma dell’avviso di accertamento, difettando in sintesi la manifestazione della verifica dei fatti, elemento base per l’applicazione della norma di diritto alla fattispecie concreta (Cass. n. 5174/2025 – Martina Di Giacomo).
Copyright ©2025 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l