Le regole sull’imputazione temporale dei componenti di reddito sono tassative ed inderogabili, non essendo consentito al contribuente di ascrivere a proprio piacimento un componente positivo o negativo di reddito ad un esercizio diverso da quello individuato dalla legge come “esercizio di competenza“, né essendone ammessa l’imputazione in misura superiore a quella prevista per ciascun esercizio. Il sistema di determinazione del reddito d’impresa è cogente nello stabilire che i componenti reddituali rilevanti debbono essere imputati nell’esercizio in cui essi risultino – tra gli altri requisiti – certi e determinati. (Cassazione sezione 5, Ordinanza 21098/2019 – massimata da Giovambattista Palumbo)
Copyright ©2025 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l