Vai alla navigazione Vai al contenuto
Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

I campi con asterisco sono obbligatori

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Black november
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi - Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Inutilizzabilità dei documenti tardivamente prodotti – Notizia Breve

Inutilizzabilità dei documenti tardivamente prodotti – Notizia Breve

La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Catanzaro nel ribadire la perentorietà del termine per il deposito di memorie e documenti ex art. 32,D. Lgs. 31 dicembre, n. 546, come da orientamento della Cassazione, ricorda che la mancata osservazione di detto termine determina la preclusione di ogni ulteriore attività processuale. Afferma altresì la Corte che in ordine a questa preclusione non può obiettarsi argomentando che, in grado di appello, la controparte ha sempre la possibilità di produrre documenti ai sensi dell’art. 58 D.Lgs. 31 dicembre, n. 546 poiché “il secondo comma del citato articolo 58 non è volto a sanare comportamenti omissivi delle parti, ma solo a garantire la correttezza del procedimento, cosicché non è possibile ammettere il deposito di documenti, come nel caso di specie, tardivamente depositati in primo grado, in quanto gli stessi non possiedono il requisito della novità essendo nella disponibilità della parte sin dall’introduzione della lite” (CGT di primo grado di Catanzaro sentenza 6 marzo 2024, n. 495 – massimata da Valeria Nicoletti)

Copyright ©2025 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
  • 3 Novembre 2025
    Regime forfettario: il superamento del limite di 100.000 euro e gli effetti ai fini
    Nicola Fortedi Nicola Forte
  • 3 Novembre 2025
    Società di comodo e crisi di impresa: la Cassazione riconosce la realtà dei fatti
    Danilo Sciutodi Danilo Sciuto
  • 3 Novembre 2025
    Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuovi chiarimenti dal fisco
    Devis Nucibelladi Devis Nucibella
  • 3 Novembre 2025
    Le scadenze fiscali, e non solo, di Novembre 2025
    Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico

Flash News
Legge di bilancio 2026: addizionale regionale Irpef con 4 aliquote fino al 2028
3 Novembre 2025 08:11

Le regioni possono determinare fino al 2028 aliquote differenziate dell’addizionale regionale all’Irpef sulla base dei quattro...

Dati fiscali: alert in caso di accessi anomali
31 Ottobre 2025 11:10

In caso di accessi anomali o non autorizzati nell’anagrafe tributaria arriverà un alert al contribuente. La...

Vendite online: attenzione al numero potrebbero essere impresa
31 Ottobre 2025 11:10

La frequenza delle operazioni di vendita online su Ebay o su Vinted (a titolo di esempio)...

Indennità fermo pesca: pubblicato il decreto che autorizza i pagamenti
31 Ottobre 2025 10:10

E’ stato pubblicato sul sito del Ministero del lavoro il Decreto direttoriale n. 2987 del 8...

Riduzione contributiva edili 2025: riconfermato lo sconto 11,50%
31 Ottobre 2025 09:10

Lo scorso 24 ottobre è stato pubblicato sul sito del ministero del Lavoro, il decreto del...

Rimborsi IVA: l’attesa media è 67 giorni
31 Ottobre 2025 08:10

Per ottenere un rimborso IVA bisogna attendere in media 67 giorni; è possibile monitorare lo stato...

Carta Dedicata a te 2025: sono pronte le liste dei beneficiari
30 Ottobre 2025 12:10

Da oggi i Comuni hanno i comuni accesso agli elenchi definitivi dei beneficiari della Carta dedicata...

Fiscalità: i contributi Covid sono esenti da tassazione
30 Ottobre 2025 12:10

In occasione di un question time del 29 ottobre tenutosi in Commissione Finanze alla Camera, il...

Agenzia informa: sul sito delle due Agenzie una guida alle cartelle di pagamento
30 Ottobre 2025 11:10

Con “L’Agenzia informa” si mette a disposizione del contribuente una guida alle cartelle di pagamento. Disponibile...

Lavoratori domestici: il nuovo contratto con aumenti
30 Ottobre 2025 11:10

E’ stato approvato il nuovo CCNL lavoro domestico: sarà in vigore dal prossimo 1° novembre. Tra...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Articoli Correlati
    • 23 Marzo 2021 06:03
      Legge di Bilancio 2021 e Bonus Verde: focus sull’agevolazione
      Continue reading
    • 24 Settembre 2015 06:09
      Notifica: relata e atto devono essere trasparenti, respinto il ricorso dell’Agenzia delle entrate
      Continue reading
    • 20 Maggio 2022 05:05
      Cessione del credito solo per l’intervento “trainante” e indicazione nella dichiarazione dei redditi delle
      Continue reading

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it