IMU: applicabile il cumulo delle sanzioni per gli accertamenti per più annualità, in caso di inerzia dell’Amministrazione deve provvedere il Giudice.
Con l’ordinanza n. 1933 del 18 gennaio 2024 la Corte di cassazione conferma che anche per l’IMU, in ipotesi di più violazioni per omesso o insufficiente versamento dell’imposta relativa ad uno stesso immobile,conseguenti a identici accertamenti per più annualità successive, si applica il regime della continuazione attenuata di cui all’art. 12, comma 5, del d.lgs. n. 472 del 1997, che consente di irrogare un’unica sanzione, pari alla sanzione base aumentata dalla metà al triplo. La Corte, nella citata ordinanza, inoltre afferma che “quando siano pendenti più giudizi, non riuniti,anche dinanzi a giudici diversi e sempre con riferimento a una serie di violazioni suscettibili di unificazione, il giudice a cui è devoluta la cognizione dell’ultimo degli atti di irrogazione per una delle violazioni coinvolte possa procedere, a seguito di ricognizione di tutte le sentenze intervenute nei singoli processi non riuniti, ad una ricostruzione unitaria, ove ne sussistano i presupposti, dell’intera serie di violazioni, secondo le regole fissate dall’art.12, rideterminando quindi la sanzione unica applicabile” (Valeria Nicoletti)
Copyright ©2025 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l