Nel pomeriggio di ieri i siti di Agenzia Entrate e Agenzia Entrate Riscossione non erano raggiungibili. Se nel sito di Agenzia Entrate Riscossione compariva un laconico messaggio di scuse per il disagio, null’altro indicare, assolutamente impossibile risultava connettersi al sito dell’Agenzia delle Entrate. Anche il sito della giustizia tributaria, in cui vi è l’area dedicata al Processo Tributario Telematico, attraverso cui i difensori iscrivono le cause a ruolo, risultava impossibile da contattare; con grave disagio dei professionisti con depositi e costituzioni in giudizio in scadenza.
Inoltre, sono stati registrati problemi anche per l’invio delle pec all’Agenzia delle Entrate e Agenzia Entrate riscossione, poichè non veniva rilasciata dal provider di detti enti (Sogei) la ricevuta di consegna della pec.
Si ricorda che nel processo tributario le notifiche devono avvenire in modo telematico e la prova della notificazione è costituita dal deposito telematico dei files delle ricevute di accettazione e di consegna della pec di notifica.
In ultimo, per chi in mattinata era riuscito a effettuare depositi di ricorsi e appelli di tributari, si sono avuti problemi legati al mancato ricevimento del numero di RGR o RGA a mezzo pec, di solito tempestivo da parte delle Commisioni Tributarie. Sogei, la società controllata al 100% dal Ministero dell’economia e delle finanze, che gestisce i siti e i servizi informatici del Ministero e delle Agenzie fiscali non ha rilasciato alcun comunicato, anzi anche il sito di detta società risultava irraggiungibile. (Aggiornato ad ora alle 19.36 del 30 marzo 2022 – Valeria Nicoletti)
Copyright ©2025 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l