Con la delibera n. 38 del 15 aprile 2020 il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Enasarco ha approvato l’avvio delle attività necessarie per dare attuazione all’articolo 18 D.L. 8 aprile 2020, n. 23, che ha disposto la sospensione del termine di versamento dei contributi previdenziali relativi al primo trimestre 2020, in scadenza il 20 maggio 2020. Con nota di chiarimento del 17 aprile 2020 l’Enasarco respinge le ipotesi secondo cui avrebbe potuto differire anche il termine per l’esecuzione delle trattenute dei contributi previdenziali che le imprese effettuano nel momento in cui pagano le fatture agli agenti. Ricorda l’ente che la sospensione di cui all’articolo 18 riguarda solo l’obbligo di versamento previsto a carico delle imprese preponenti e non invece le trattenute che i preponenti effettuano sulle provvigioni degli agenti. L’Enasarco, inoltre, non può cambiare la legge n. 12/1973 e nemmeno ha il potere di modificare il Regolamento delle attività istituzionali. In ultimo, respinge ogni paragone con le Casse professionali. (Valeria Nicoletti)
E’ prorogato al 4 luglio prossimo il termine per la presentazione delle istanze relative al fermo...
Aggiornati i software di compilazione e controllo di ISA e CPBSono stati aggiornati il software ISA 2025 CPB, che consente di calcolare e trasmettere telematicamente, in...
Lavoratori dello spettacolo: IDIS dal 2025L’Inps, con circolare n. 101/2025, informa che dal 1° gennaio 2025 i lavoratori dello spettacolo percettori...
Concordato preventivo biennale: pubblicato il Dl 81/2025E’ stato pubblicato in G.U. n. 134 del 12/6/2025 il Dl 81 del 12/6/2025 recante modifiche...
Proroga al 21 luglio anche per i versamenti INPSSono prorogati al 21 luglio anche i contributi Inps dovuti da artigiani e commercianti sulla quota...
INPS: istruzioni per le domanda di ISCROI soggetti IVA possono presentare la domanda ISCRO da oggi, 16 giugno 2025, e fino al...
Decreto fiscale: ok alle dichiarazioni tardive 2024Il decreto fiscale in bozza contiene una specifica disposizione che considera valide a tutti gli effetti...
730-4: è online il software di stampa dei risultatiL’Agenzia delle entrate ha messo online il software denominato “Visualizzazione 730-4 2025”, che consente ai sostituti...
Versamenti: proroga al 21 luglio anche per i contribuenti forfettariIl decreto fiscale in bozza che modifica i termini di pagamento delle imposte per l’anno 2025...
Rottamazione quinquies: ne parla il viceministro LeoSecondo il viceministro all’Economia e alle Finanze Maurizio Leo, in conferenza stampa di presentazione del Decreto...