In base all’accordo raggiunto ieri pomeriggio in Scozia, le esportazioni europee verso gli USA saranno gravati di una dazio del 15%., eccettuati acciaio e alluminio che subiranno tariffe specifiche del 50%.
In cambio delle riduzione dal 30% minacciato al 15%, l’Europa si impegna ad acquistare 250 miliardi annui di gas americano in sostituzione di quello russo, promuovere investimenti per 600 miliardi negli USA e a non applicare la famigerata web tax sulle multinazionali USA.
Secondo i primi calcoli l’impatto sull’export italiano negli USA sarebbe di soli 23 miliardi di euro annui.