Articoli a cura di Luca Marini

Luca Marini
Ingegnere "fiscalista"; aiuta l'imprenditore del settore tecnico-produttivo - in collaborazione con il suo commercialista - a confutare eventuali vizi ed errori valutativi ed interpretativi dei verbali dell'Amministrazione Finanziaria, che potrebbero comportare gravi ripercussioni di carattere fiscale e a volte anche penale.
4 novembre 2023
L’unione fa la forza: l’approccio interdisciplinare nel contenzioso tributario
L’approccio interdisciplinare ad esempio tra commercialisti ed ingegneri può essere utile nella gestione del contenzioso tributario; soprattutto in presenza di contestazioni sulle realtà tecnico produttive
Continua a leggere
15 gennaio 2021
Accertamento per presunzione: tre siti di supporto per confutarne le conclusioni
Per gli abbonati
In caso di accertamento basato su presunzioni, l’uso della terminologia tecnica corretta è di fondamentale importanza nella confutazione dei possibili errori valutativi contenuti nei PVC.
Continua a leggere
5 gennaio 2021
La gestione degli interpelli tecnico-fiscali e la sfera della competenza del Fisco: alcune considerazioni
Per gli abbonati
L’Agenzia delle entrate approfondisce la disciplina degli interpelli che includono anche questioni tecniche di pertinenza di altre Amministrazioni, riconoscendo esplicitamente l’ambito di competenza degli enti
Continua a leggere
19 novembre 2020
Attività di ricerca e sviluppo e manuale di Frascati: una lettura interpretativa e l’analisi
Per gli abbonati
Il Manuale di Frascati è un documento OCSE considerato fonte e strumento per l’identificazione delle attività di ricerca e sviluppo. In questo articolo vediamo come
Continua a leggere
10 novembre 2020
Il controllo fiscale del magazzino: problema contabile o tecnico?
Per gli abbonati
L’implementazione delle scritture ausiliarie di magazzino come primo tassello del controllo di gestione aziendale: ecco quali sono gli strumenti utili e gli ssviluppi del ruolo
Continua a leggere
23 ottobre 2020
L’Ingegneria fiscale a supporto dell’attività del commercialista
Che cosa è l’ingegneria fiscale? Forse nessuno ne ha ancora sentito parlare… Ingegneria fiscale a supporto dell’attività del commercialista: riflessioni e confronto con la più
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd