Articoli a cura di Francesco Bergamaschi

Consulente di Business Intelligence e Business Analytics. Professore a contratto presso l'Università di Bologna - Dipartimento di Scienze Aziendali.
30 giugno 2023
Incontro col primo cliente per la powerBI, andiamo al sodo!
In questo articolo sintetizzeremo la prima parte del primo incontro con un cliente per discutere dei nuovi servizi di Business Intelligence che lo Studio ha
Continua a leggere
20 giugno 2023
Power BI: la gestione del refresh dei dati ai fini della reportistica
In questo articolo affrontiamo il problema della condivisione della reportistica in power Bi, in particolare scopriremo come gestire il refresh dei dati. Il secondo refresh
Continua a leggere
5 giugno 2023
Power Bi: il collegamento al database del gestionale
Come comportarsi nel caso in cui l’IT del cliente non permette di collegarsi al database sottostante il gestionale del cliente o non sia possibile farlo
Continua a leggere
31 maggio 2023
Completamento della strategia per i servizi BI da offrire ai clienti
Le possibili strategie per ampliare e migliorare i servizi offerti tramite Power Bi ai clienti… anche per capire come proporre questi nuovi servizi ai propri
Continua a leggere
9 maggio 2023
Power BI: come approcciare l’offerta ad un cliente dei servizi di Business Intelligence?
Una volta acquisita la giusta competenza per erogare servizi innovativi tramite Power Bi, quale può essere l’approccio giusto per proporli ai clienti di studio?
Continua a leggere
5 aprile 2023
La condivisione del report in Power Bi con i clienti dello Studio
Vediamo quali sono le potenzialità di condivisione dei report elaborati in Power Bi con i clienti. Questa tecnologia permette soluzioni estremamente gradite, vediamo quali
Continua a leggere
23 marzo 2023
Le aggregazioni in Power BI
Vediamo come gestire i report in Power Bi quando le tabelle sono troppo estese: la soluzione canonica è costituita dalle aggregazioni in Power BI. Come
Continua a leggere
16 marzo 2023
Power BI: strategie per evitare DirectQuery
A volte l’elaborazione di report in power Bi può scontrarsi con le possibilità di memoria dei pc… Vediamo come si può bypassare tale problema e
Continua a leggere
28 febbraio 2023
L’architettura di Power BI, il report in cloud e la modalità DirectQuery
Dedichiamo questo intervento all’architettura del software PowerBi, puntando il mouse sulle modalità e possibilità di condivisione in cloud dei report sfruttando la DirectQuery.
Continua a leggere
14 febbraio 2023
Power BI: appunti del primo meeting e refresh dei dati sul Cloud
Continuiamo a esplorare l’utilità della Power Bi nei rapporti con la clientela: vediamo come funziona in pratica la condivisione dei rapporti durante i meeting.
Continua a leggere
7 febbraio 2023
Power BI: il primo meeting di Studio con i colleghi
Dopo la pubblicazione del report su Power BI Cloud, lo step successivo è convocare il primo meeting per la condivisione con i soci dei dati
Continua a leggere
24 gennaio 2023
Pubblicare un report su Power BI Cloud
In questo articolo vediamo come gestire e pubblicare un report su Power BI Cloud dopo aver attivato una licenza gratuita. Per chi lavora(va) con Excel
Continua a leggere
17 gennaio 2023
Attivazione della licenza gratuita di Power BI Cloud
Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta di Power Bi: come ottenere la licenza gratuita? Come condividere efficacemente i report?
Continua a leggere
10 gennaio 2023
Power BI: la scoperta dei calcoli non additivi
Continuiamo ad analizzare la gestione dei report in Power Bi per la consulenza aziendale. Segnaliamo il caso dei calcoli (non) additivi, a cui bisogna fare
Continua a leggere
23 dicembre 2022
Primo Report con Power BI
Dopo aver visto come si costruisce un database aziendale, vediamo come elaborare il primo report con la Power Bi….
Continua a leggere
13 dicembre 2022
Power BI: sveliamo il mistero del Data Warehouse
Come in un libro giallo, i consulenti aziendali spesso devono andare a caccia di indizi per creare il database più adatto alle loro esigenze. Oggi
Continua a leggere
7 dicembre 2022
Power BI: dove si trovano i dati per la Business Intelligence?
Per attivare la business intelligence in azienda vi è bisogno di costruire un valido database… La domande iniziale che ci poniamo tutti è: dove si
Continua a leggere
28 novembre 2022
Business Intelligence, una grande opportunità per il futuro del Commercialista
Quanto è importante imparare ad usare la Business Intelligence per creare report di marginalità utili per conoscere i numeri dell’azienda e implementare il business aziendale?
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd