La validità dell’ambiente di sicurezza Entratel è triennale: prima della scadenza del termine per l’invio delle dichiarazioni proponiamo una piccola guida al rinnovo dell’ambiente di sicurezza.
Gli intermediari Entratel sono tenuti a procedere periodicamente alla rigenerazione del proprio ambiente di sicurezza. Tale ambiente consiste nelle credenziali necessarie a ciascun utente per assicurare l’identificazione personale, l’integrità dei dati trasmessi e la loro riservatezza.
Ambiente di sicurezza Entratel: la validità è triennale
La validità dell’ambiente di sicurezza è pari a 3 anni, calcolati dalla data di abilitazione o dall’ultimo rinnovo effettuato. A titolo esemplificativo, un commercialista che abbia ottenuto l’abilitazione o rinnovato l’ambiente il 30 ottobre 2022 alle ore 15:11, vedrà la scadenza fissata al 30 ottobre 2025 alle ore 15:11.
Inoltre, anche se non scaduto, è necessario rigenerare l’ambiente di sicurezza nei seguenti casi:
- Il supporto di memorizzazione (ad esempio la chiavetta USB) utilizzato per salvare le chiavi private di cifratura durante l’abilitazione o il precedente rinnovo non è stato conservato correttamente oppure risulta danneggiato;
- La password di protezione è stata dimenticata.
In caso di mancato rinnovo, le principali funzionalità del servizio, ad eccezione delle operazioni di semplice consultazione (come l’invio delle dichiarazioni e dei modelli F24, il download delle ricevute, ecc.), non saranno più disponibili.
Guida al rinnovo dell’ambiente
Anche se la procedura è automatica e semplice, è utile riassumere i passaggi principali, dato che si effettua solo ogni tre anni. Il rinnovo dell’ambiente di sicurezza entratel prevede due fasi:
- revoca del vecchio ambiente, anche se scaduto;
- generazione del nuovo ambiente.
Relativamente al primo punto, è necessario accedere all’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate utilizzando le consuete credenziali Entratel oppure SPID, CIE o CNS. Successivamente, occorre selezionare il link “Il tuo profilo”.
Dal menù a tendina situato sulla sinistra, si deve:
- scegliere la voce “Sicurezza e privacy”;
- nella schermata successiva, selezionare “Ripristina ambiente di sicurezza”.
Verrà visualizzata una schermata in cui sarà necessario inserire:
- il numero della busta rilasciato dall’Agenzia delle Entrate al momento dell’abilitazione;
- il PIN di revoca, reperibile nel documento di “memoria” fornito dall’applicazione Entratel del Desktop Telematico durante la generazione precedente dell’ambiente.
Dopo aver revocato l’ambiente precedente, è necessario generare quello nuovo, impostando inizialmente l’unità del computer relativa al supporto di memorizzazione (ad esempio, una chiavetta USB) su cui verrà salvato. Per gli utenti Windows, si inserisce il supporto nel computer e si verifica, attraverso “Gestione risorse”, l’unità corrispondente, dove va creata la cartella “chiaveprivata” (senza spazi).
Successivamente, nell’applicazione Entratel disponibile dal Desktop telematico, si seleziona il menu “File – Impostazioni – Applicazioni – Entratel – Percorso dell’ambiente di sicurezza” e si imposta manualmente il percorso in cui sarà salvato l’ambiente di sicurezza. Terminata questa operazione, nell’applicazione Entratel si apre il menu “Sicurezza”, si seleziona “Imposta ambiente” e si specifica il percorso del supporto di sicurezza.
Nei diversi passaggi sono richiesti:
- Il Pincode (ottenuto dalla sezione 3 della busta dell’Agenzia delle Entrate, da inserire separando la prima e la seconda parte come indicato).
- Il progressivo sede (presente nella documentazione di abilitazione; per sedi principali o utenti singoli usare “000”).
- Il PIN di revoca (un codice tra 15 e 20 caratteri, necessario per revocare le chiavi pubbliche e generare nuovo ambiente di sicurezza).
- La password di protezione del supporto inserito (codice di 8-15 caratteri, con almeno una lettera e un numero, senza lettere accentate).
La generazione dell’ambiente di sicurezza si conclude con l’importazione dei certificati, che possono essere visualizzati nell’applicazione Entratel tramite la funzione “Sicurezza – Visualizza certificati”.
Per verificare la rigenerazione dell’ambiente di sicurezza, è possibile accedere all’area riservata di Entratel, nella sezione “Home”, dove viene riportato il periodo di validità del nuovo ambiente di sicurezza.
Martedì 14 Ottobre 2025
Francesco Costa
Questo intervento è tratto dalla circolare settimanale di CommercialistaTelematico…
Abbonamento annuale Circolari Settimanali
(anche per i clienti dello studio)
Abbonandoti per un anno alle Circolari Settimanali, ogni settimana riceverai comodamente nella tua casella di posta elettronica una circolare con tutte le novità dei 7 giorni precedenti e gli approfondimenti di assoluta urgenza.
Le circolari settimanali sono in formato Word per essere facilmente modificabili con il tuo logo ed i tuoi dati, e girabili ai clienti del tuo studio.