Proponiamo una bussola per orientarsi nell’ambito della decadenza degli anni di accertamento del Fisco, alla luce delle modifiche contenute nel decreto che ha reintrodotto il cosiddetto “ravvedimento per annualità ancora accertabili”, volgarmente ravvedimento speciale.
Anche quest’anno il Legislatore è intervenuto a (cercare, almeno, di) rendere più appetibile il CPB introducendo quello che chiama “ravvedimento per annualità ancora oggetto di accertamento”, ma che possiamo serenamente e senza fronzoli definire “sanatoria”, o “condono”.
Il comma 17, analogamente a questo previsto l’anno scorso in merito alla precedente versione di sanatoria anni pregressi, prevede l’estensione dei termini di decadenza dell’accertamento per gli anni per i quali si sia fruito di tale istituto, nonché di quelli in scadenza al 31/12/2025 per chi aderirà al CPB 2025-2026.
I nuovi termini di decadenza per accertamenti e verifiche fiscali
Il tema della decadenza (non “prescrizione”, come troppe volte erroneamente si afferma) degli anni di imposta viene dunque ancora una volta ritoccato, sicchè si ritiene opportuno fare una panoramica.
Ricordiamo che la norma generale vuole che l’avviso di accertamento sia notificato, a pena di decadenza:
- entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione, o del settimo anno se si tratta di dichiarazione omessa
- entro il 31 dicembre del settimo anno successivo a quello di ordinaria presentazione della dichiarazione, se si tratta di dichiarazione omessa.
Pertanto, possiamo riassumere quanto detto finora in una tabella simile
anno | Termine ordinario | con adesione al solo CPB | con adesione al CPB e alla sanatoria |
2019 | 31/12/2025 | 31/12/2026 | 31/12/2028 |
2020 | 31/12/2026 | 31/12/2026 | 31/12/2028 |
2021 | 31/12/2027 | 31/12/2027 | 31/12/2028 |
2022 | 31/12/2028 | 31/12/2028 | 31/12/2028 |
2023 | 31/12/2029 | 31/12/2029 | 31/12/2029 |
Tale regola soffre poi altre eccezioni, oltre a quelle testè anticipate.
E se l’ISA è pari o superiore a 8?
Una prima riguarda il caso in cui per uno o più anni di imposta il contribuente abbia conseguito un punteggio almeno pari ad 8 ai fini Isa; in tal caso, infatti, la decadenza si riduce di un anno.
anno | termine ridotto | con adesione al solo CPB | con adesione al CPB e al regime del ravvedimento | |
2019 | 31/12/2024 | —– | ——- | |
2020 | 31/12/2025 | 31/12/2026 | 31/12/2027 | |
2021 | 31/12/2026 | 31/12/2026 | 31/12/2027 | |
2022 | 31/12/2027 | 31/12/2027 | 31/12/2027 | |
2023 | 31/12/2028 | 31/12/2028 | 31/12/2028 |
Le agevolazioni in caso di utilizzo di mezzi tracciati per incassi e pagamenti
Una seconda deroga è prevista nel caso in cui il contribuente abbia comunicato all’Agenzia delle entrate, nel quadro RS della dichiarazione, di aver effettuato sia gli incassi sia i pagamenti di importi superiori a 500 euro esclusivamente con mezzi tracciati.
anno | termine ridotto | con adesione al solo CPB | con adesione al CPB e al regime del ravvedimento | |||
2019 | 31/12/2023 | —– | ——- | |||
2020 | 31/12/2024 | —— | ——- | |||
2021 | 31/12/2025 | 31/12/2026 | 31/12/2027 | |||
2022 | 31/12/2026 | 31/12/2026 | 31/12/2027 | |||
2023 | 31/12/2027 | 31/12/2027 | 31/12/2027 |
NdR: potrebbe interessarti: come funziona la riduzione dei termini di accertamento per utilizzo di pagamenti tracciabili: attenzione a compilare il quadro nel Modello Redditi
Nel ribadire che le tabelle suesposte si riferiscono al caso della dichiarazione validamente presentata, occorre tenere presente che esse non valgono nel caso di:
- presentazione di dichiarazione integrativa, perché essa, sebbene solo in riferimento agli elementi oggetto di modifica, comporta un nuovo decorso dei termini;
- notifica di schema di atto di accertamento, se il termine assegnato dall’Ufficio per le controdeduzioni (in genere sessanta giorni) scade oltre il termine di decadenza ordinario, o nei centoventi giorni precedenti, perché in tal caso il termine di decadenza è posticipato al centoventesimo giorno successivo al termine per l’esercizio del contraddittorio.
Un ambito, quello della decadenza, abbastanza articolato in cui è necessario avere una bussola, che si spera siamo stati in grado di offrire.
Danilo Sciuto
lunedì 22 settembre 2025