Gli adempimenti da superbonus non finiscono mai… Bisogna fare attenzione alla scadenza del 30 novembre 2024 riguardante gli interventi da efficientamento energetico e antisismici da inviare a Enea. Nel silenzio della prassi si consiglia di non rinviare l’adempimento al 2 dicembre.
C’è tempo fino al 30 novembre 2024 per l’invio delle comunicazioni all’ENEA e al PNCS per gli interventi di riqualificazione energetica e antisismici (le comunicazioni riguardano le spese 2024 e 2025).
La scadenza della comunicazione, prevista in origine al 31 ottobre 2024, è stata prorogata alla data del 30 novembre 2024 dal D.P.C.M. del 29 ottobre 2024 in attuazione dell’art. 3, comma 4, del Decreto-legge n. 39/2024.
Nota: non è ben chiaro, in assenza di conferma ufficiale, se il termine del 30 novembre 2024 (che cade di sabato) possa essere spostato al 02 dicembre 2024 e pertanto si consiglia di rispettare l’adempimento nel termine del 30 novembre.
Nuova comunicazione superbonus: di cosa si tratta
Il nuovo obbligo di comunicazione, riferito alle spese 2024 e 2025, è stato introdotto dall’articolo 3 del Decreto-legge n. 39/2024 al fine di favorire il monitoraggio degli interventi agevolati riferiti a